I pacchi batterie raggiungono il voltaggio desiderato mediante la connessione in serie di due o più singole celle. Se mi serve più capacità invece, metto più celle in parallelo e riesco ad ottenere più corrente. Alcuni pacchi batterie usano combinazioni di celle in serie e parallelo, come le batterie per computer.
Vediamo una batteria, l'etichetta riporta i V e gli Ah. Moltiplichiamo ed otteniamo i Wh: energia della batteria. E' proprio giusto?
Tutti sappiamo che la potenza elettrica si misura in watt. E' utile il W nel mondo delle batterie?
Piccola guida grafica all'uso di un power bank. Semplice e chiara, spiega immediatamente cosa è un mobile power bank USB e come si usa.
Guardando l'etichetta di una batteria, a volte si trovano dichiarati gli Ah, a volte i Wh, a volte entrambi. Che significa? Qual è la giusta unità di misura da usare?
Le curve di scarica di una cella o di una batteria rappresentano la vera e propria base per capire le differenze tra varie batterie e chimiche. Esistono diversi tipi di curve di scarica a seconda dei diversi modi di scaricare una batteria...
Un power bank DUAL USB non è altro che un caricabatterie portatile con doppia uscita USB ed in grado di ricaricare due dispositivi contemporaneamente. Se sia in grado effettivamente di farlo o se sia capace, per esempio, di ricaricare contemporaneamente due Tablet...è un altra faccenda. Scopriamo insieme i segreti delle batterie esterne DUAL USB e cerchiamo di capire quando e se realmente convengono.