Quando guidi l'automobile, il calcolo dell'autonomia o dei km rimanenti può essere effettuato accuratamente in quanto si basa su un livello di carburante nel serbatoio che è abbastanza preciso. Il calcolo dell'autonomia o dei minuti rimanenti dalla batteria di un Notebook o di uno smartphone è invece tutt'altro che preciso e la sua precisione varia nel tempo. Per questo motivo, l'indicatore dello stato di carica batteria in Windows od in Android nasconde sempre qualche sorpresa...ed il dispositivo si spegne improvvisamente…
Quando il progettista dimensiona un pacco batterie per un dispositivo elettrico od elettronico, ha una decisione fondamentale da affrontare: scelgo un pacco di batterie fatto con celle di potenza o con celle di energia? E' molto importante capire la differenza ed avere l'ennesima dimostrazione che la capacità non è tutto!
Conoscere quanta energia e quanta potenza ottengo, per ogni kg di batteria, è un parametro fondamentale per distinguere le batterie tra loro e per scegliere la giusta batteria per ogni applicazione. Vediamo di capire bene i concetti di Energia e Potenza specifiche.
I pacchi batterie raggiungono il voltaggio desiderato mediante la connessione in serie di due o più singole celle. Se mi serve più capacità invece, metto più celle in parallelo e riesco ad ottenere più corrente. Alcuni pacchi batterie usano combinazioni di celle in serie e parallelo, come le batterie per computer.
Guardando l'etichetta di una batteria, a volte si trovano dichiarati gli Ah, a volte i Wh, a volte entrambi. Che significa? Qual è la giusta unità di misura da usare?
Le curve di scarica di una cella o di una batteria rappresentano la vera e propria base per capire le differenze tra varie batterie e chimiche. Esistono diversi tipi di curve di scarica a seconda dei diversi modi di scaricare una batteria...
Quando scarico una batteria, la capacità che ottengo è davvero quella dichiarata? Se collego un carico che spilla molta corrente od uno che ne spilla poca, ottengo sempre la stessa capacità? Per conoscere la risposta, leggi questo articolo.
Quando si parla di Capacità, potenza, energia, si genera sempre confusione. Cerchiamo di chiarire l'importanza del wattora (Wh) nel mondo delle batterie.
La capacità di una batteria viene comunemente espressa in Ah oppure mAh. Vediamo che significa ed impariamo ad utilizzare correttamente questa specifica.
C'è grande confusione riguardo al voltaggio di una cella ioni di litio. La differenza tra una cella da 3.6V ed una da 3.7V è importante od è solo questione di marketing?
Come si fa, fisicamente, a scaricare una cella od una batteria? Tutti sappiamo che la batteria del cellulare si scarica. Cerchiamo di capire cosa avviene e come variano tensione, corrente e potenza durante la scarica.
Pile stilo da 1.5V, ricaricabili da 1.2V, batteria del cellulare da 3.7V, batterie dei notebook da 10.8V, power bank da 5V, batterie da 12V: quante tensioni!! Cerchiamo di capire meglio...